![]() |
Rappresentazione simbolica del 5 Chakra, Vishuddha |
Posizionato sul pomo di adamo nell’uomo, sulla corrispondente piega del collo nella donna, nella zona della gola e comprende tiroidi, corde vocali, laringe, faringe; è separato dal quarto segmento dai muscoli delle spalle ed è separato dal sesto dal diaframma tintoriale che anatomicamente separa cervelletto da cervello.
È il centro della capacità umana di esprimersi, di comunicare ed è legato allo studio ed al lavoro.
Ghiandole linfatiche ed endocrine collegate: tiroide, paratiroidi.
Correlazioni fisiche: mal di gola, voce rauca, stridore, asma laringea, problemi alla tiroide (ipo ed ipertiroidismo), tosse, bronchite, disturbi respiratori, torcicollo, cefalea, disturbi all’orecchio, labirintite, talvolta dolori alle cervicali.
Mantra collegato: Ham.
La nota musicale corrispondente: Sol.
Colore corrispondente: Azzurro - Blu.
È il centro dell’autoespressione legata allo studio e al lavoro attraverso i quali avviene la comunicazione col mondo esterno.
Questo centro è mentale e viene controllato consciamente con la mente per la maggior parte del tempo, con esso valutiamo la nostra stima nella società.
Quando è aperto ci esprimiamo liberamente con voce ferma a pieno tono ed è attivo in pieno quando ci esprimiamo nella nostra missione in questa vita, con esso percepiamo inoltre lo studio ed il lavoro.
Quando si ha un blocco del quinto Chakra?

Un eccesso di tensione anteriore si può manifestare come sensazione di soffocamento, voce rauca, difficoltà ad inghiottire, asma laringea, stridore, iperattività della tiroide e conseguente ipertiroidismo e “gozzo”.
Nessun commento:
Posta un commento